Questo sito contiene solo pagine statiche, non raccoglie o memorizza dati utente, e non usa alcun tipo di cookies. Alcuni link presenti sul sito potrebbero collegarsi a siti esterni con diverse politiche cookies. Ulteriori info.

                  miniFS

Ferrovie dello Stato nel modellismo in Scala Z

torna all'home page

Precursori FS nella scala Z

La prima locomotiva italiana realizzata industrialmente in scala Z nacque, non dichiaratamente, ma di fatto, per questa scala.
La ditta Mercury, di Torino, che dal 1945 aveva intrapreso la produzione di modellini giocattolo in metallo, nel 1950 produceva il trenino "Colibrì" realizzato in fusione, senza motore né binario, ma come giocattolo "de plancher", da pavimento, così come le automobiline che varie aziende cominciavano allora a proporre.
Il "Colibrì" nasceva in una scala piccola, assimilabile alla scala N (1/160) e comprendeva una locomotiva a vapore, più vari tipi di carrozze e carri merci. Il tutto con una progettazione parecchio di fantasia, ma con la locomotiva decisamente orientata alla riproduzione del Gruppo 746 delle nostre FS.

Fu successivamente, nel 1952, che questa stessa locomotiva fu riprodotta dalla stessa Mercury, con il suo tender per il carbone, anche in una scala ancora più piccola, per la serie "Micromercury", che risulta anticipare il rapporto 1/220, lo "spur Z" molto più tardi adottato dalla tedesca Maerklin.
La piccola 746 rimase purtroppo un modello isolato, senza che altri rotabili l'accompagnassero, e oggi è abbastanza rara.
L'abbiamo qui "ambientata" con una piccola torre serbatoio per acqua, di produzione ar.po. (del compianto Armando Pocher) del 1972. Il numero di catalogo è sconosciuto e fu realizzata per la scala N, ma in questa versione priva della scaletta e del braccio invece presenti sulla torre gemella (a catalogo ar.po. con il numero 202), appare forse più adatta alla scala Z.


credits info RivarossiMemory
Aggiornamento 16 novembre 2025


 [clicca la foto per ingrandirla]


 [clicca la foto per ingrandirla]



torna all'home page

Facebook miniFS.club page

Foto o parti di foto possono essere riprodotte solo citando la fonte miniFS o la fonte originaria, ma comunque non a fini commerciali diretti o indiretti.

Copyright (c)2017~25 miniFS.club